top of page
Immagine 2021-09-01 094306_edited.png

Cosa devi sapere

Cara elettrice, caro elettore,
come saprai in Italia esistono sistemi elettorali differenti per determinare i rappresentanti di governo.
Mi permetto, quindi, di fornirti alcuni di semplici suggerimenti affinché tu possa correttamente esprimere il voto in occasione delle consultazioni amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi a Napoli.  
Dal presidente di seggio riceverai due schede, una per eleggere le municipalità, l'altra scheda per eleggere il sindaco e i consiglieri comunali. Sulla scheda del comune troverai il nome dei candidati a sindaco, affiancati dai simboli delle liste ad essi collegati. Si vota per il candidato sindaco facendo un segno sul nome di uno dei candidati.
È possibile votare solo il nome di un candidato sindaco senza esprimere voti per le liste.
Se si fa un segno su un simbolo di lista, ma non su un candidato sindaco, il voto viene esteso automaticamente al candidato sindaco collegato a quella lista.
È possibile votare per il consiglio comunale per una lista diversa da quelle collegate al candidato sindaco prescelto: si tratta del cosiddetto voto disgiunto.
Si vota anche per il consiglio comunale facendo un segno su uno dei simboli delle liste collegate ai candidati sindaco. Accanto al simbolo della lista c'è uno spazio bianco (in genere delimitato da due righi) dove si possono scrivere fino a due nomi di candidati di quella lista purché siano di genere diverso, pena l'annullamento del voto.
Non si può quindi assolutamente votare per un candidato al consiglio comunale di una lista e contemporaneamente, pensando di essere nel giusto, votare un altro candidato di qualsiasi genere maschio o femmina di un'altra lista

Come si vota: Chi sono
bottom of page